Abbiamo avuto il privilegio di seguire con Riccardo Larini due percorsi online e due laboratori in presenza, progettati all’interno del DM 66 per la formazione del personale scolastico per la transizione digitale, e dedicati all’integrazione della tecnologia nella didattica e al rapporto tra scrittura e intelligenza artificiale. La sua professionalità, unita a una preparazione profonda e aggiornata, ha reso ogni incontro un momento di stimolo intellettuale e riflessione concreta. Per un Liceo Classico, confrontarsi con queste tematiche ha significato per i docenti aprire nuove prospettive didattiche, senza tradire la propria vocazione umanistica. Larini ha saputo guidarci con competenza e sensibilità nel comprendere le sfide e le potenzialità offerte dall’IA, soprattutto in relazione alla didattica della scrittura, mantenendo sempre uno sguardo critico e costruttivo. Un’esperienza formativa davvero preziosa.

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close